GISELLA SASSOLI acquerelli: GISELLA SASSOLI acquerelli:Gennaio 2015.

                         

                                          Una modesta riproduzione ad acquerello del
                                          ritratto di Scipione Caffarelli Borghese del
                                          pittore Caravaggio, si trova al Museo Civico
                                          di Montepulciano.

                                                                          




                                           Brindiamo con il vino nobile ad un altro
                                           paesaggio di vigneti a Montepulciano.

                                                                          



                                        Tratto da "Partenze" di Talani, pittore fiorentino
                                        che ha realizzato il dipinto alla Stazione
                                        di Santa Maria Novella, io lo dedico a mio figlio
                                                                                



                                           Il gruppo costituitosi per la salvaguardia della
                                           "Quercia delle Checche" in Val d'Orcia, ha
                                          raggiunto le 4.000 persone e speriamo che si
                                          riesca presto a superare difficoltà burocratiche,
                                          per metterla in sicurezza e sistemare dei pannelli
                                          illustrativi.
                                                                            



                                          Un bellissimo ricordo di mio figlio piccolo
                                  

                                          L'orchidea bianca è fiorita questa notte
                                                 

                                                          Vigneto in inverno a Montepulciano
                                                                       





                                         Giovane motociclista con coppa
                 


                                          Ho tratto questo disegno da una macchina
                                          disegnata da Leonardo da Vinci ed ho pensato
                                          ad un ipotetico biglietto da visita per mio figlio.
                                            



                                           Come recitava Francesco redi, "Montepulciano
                                           di ogni vino è il re", ed ecco un acquerello che
                                           ho dipinto  con un paesaggio del mio paese.

                                                                                   



                                         Si è svolta la 21° edizione dell' Anteprima del Vino
                                         Nobile di Montepulciano nei locali della Fortezza,
                                         e sono state presentate l'annata del 2012 e la Riserva
                                         del 2011.
                                     

                                  


                                          Quest'acquerello è una modesta riproduzione di
                                          un fumetto di Massimiliano Frezzato e lo dedico
                                           a mio figlio nel giorno di S. valentino .
                        

                                         Dedicato al Festival di Sanremo e alla bella musica


                                         Un acquerello per ricordarsi che tutti siamo stati bambini,
                                         quando festeggiavamo il Carnevale mascherandoci,
                                         con allegria e serenità.
                                        



                                        Uno schizzo di Beethoven, musicista conosciuto
                                       in tutto il mondo e che ha lasciato ai posteri pagine
                                       di musica indimenticabili.. L'Europa ha scelto
                                        l'Inno alla Gioia, che con la sua parte orchestrale
                                        e corale è in grado di suscitare negli ascoltatori,
                                        sentimenti di fratellanza universale.
                                       

                                           Dedicato a Expo 2015. "Nutrire il pianeta"
                                           affinchè ogni territorio riesca a coltivare e a
                                           valorizzare i propri prodotti eno-gastronomici.
                                                                          


                                             Anche i ciclamini sono fioriti a casa mia, lo
                                            considero un segno di fiducia e di speranza nei
                                            confronti della vita...!
                                                                                       




                                                     Oggi ho realizzato questa modesta riproduzione
                                                    ad acquerello di un ritratto di Scipione Caffarelli
                                                    Borghese, del Caravaggio, che si trova nella
                                                     Pinacoteca Crociani- Museo Civico di
                                                     Montepulciano.


            
           
                                          Nella  "Giornata della memoria", per non
                                          dimenticare..


                                                                             
                                         La mia orchidea completamente fiorita
                                                          
     Michelangelo realizzò il David dall'anno 1501 al 1504
     e la scultura fu sistemata in p.zza della Signoria; nel
     secolo scorso ne fu fatta una copia ed adesso l'originale
     si trova nella Galleria dell'Accademia..
    


      Oggi ho dipinto con la tecnica mista matita e                                                                                           acquerello  una modesta riproduzione del David di
                                          Michelangelo, come emblema di Firenze, città
                                          ricca di opere d'Arte ma anche di notevoli
                                          opportunità di crescita economica e culturale.


                                        Oggi mi hanno pubblicato nel sito di Fiorella Mannoia
                                        questo mio ritratto, che ho dipinto in onore di una
                                            cantante davvero bravissima!!
                                                                             

                                                                

 Che tenerezza questo acquarello, un bellissimo ricordo!


GISELLA SASSOLI acquerelli: Gennaio 2015
                                            La mia pianta di orchidea fiorita per tutte le
                                            vittime francesi,l  da portare virtualmente alla
                                            manifestazione di domani a Parigi .

                                         
                                                                         



                                          Un omaggio al Presidente della Repubblica
                                          Giorgio Napolitano, che con il discorso
                                          dell'ultimo giorno dell'anno si è rivolto agli
                                          italiani auspicando un impegno comune,
                                          ed una concertazione di tutte le forze politiche,
                                          per superare la crisi.
                                                                                 

                                             In ricordo dei fumettisti francesi di Charlie
                                             Hebdo e della libertà di stampa.

                                                                           


                                                   A Firenze, nella Sala Reale Poste degli
                                                    Uffizi dal 20/12/2014 al 1/2/2015, è
                                                   ospitata una mostra di 81 icone Russe.
                                                   Ho dipinto molto modestamente
                                                   questa Icona, che presto spero di poter
                                                   vedere visitando la Mostra.

                                                                               





                                         Oggi ci ha lasciati un grande della musica
                                          italiana, Pino Daniele. L'ho voluto ricordare
                                          con questo ritratto ad acquerello ed ascoltando
                                          un suo CD, al quale sono affezionata perchè
                                          l'aveva acquistato mio figlio ai tempi del Liceo.
                                                                                

                                                                               



                                          Ho dipinto ad acquerello una modesta riproduzione
                                          di un fumetto di Massimiliano Fruttero e l'ho
                                          dedicato a mio figlio e alla sua ragazza.
                                                                             


                                          La mia orchidea fiorita, ben augurante per il
                                          Nuovo Anno.
                                                                         

                                               


                                           Ho riprodotto in quest'acquerello il "Torrione della
                                           Fattoria Granducale di Abbadia" a Montepulciano,
                                           scelto dalla Valdichiana come Luogo del Cuore
                                           del FAI da restaurare, come edificio simbolico
                                           che rappresenta il passato mezzadrile e la
                                           Bonifica di questo territorio.

                                                                               


                                                                                   
                                         Ho ridipinto l'acquerello tratto dal fumetto di Andrea
                                          Pazienza, stavolta lo regalerò a mio figlio, al quale
                                          piacciono i colori vivaci e la natura.
                                                                                   


                                   Un augurio per il 2015, con il disegno dell'Uomo Vitruviano
                                   di Leonardo da Vinci , un genio italiano tra arte e scienza.                

.

GISELLA SASSOLI acquerelli: Dicembre.

 GISELLA SASSOLI acquerelli: GISELLA SASSOLI acquerelli: Mese di Dicembre.. :                                                     Un altro be...

                                          Un altro acquerello tratto da un fumetto di Andrea
                                          Pazienza da regalare a mio figlio, un vero "guerriero"
                                                                              
                       


                                          Il presepio di Gentile da Fabriano
                                                                       

                                          I miei genitori da giovani
                                                                               


GISELLA SASSOLI acquerelli: GISELLA SASSOLI acquerelli: Mese di Dicembre..

GISELLA SASSOLI acquerelli: GISELLA SASSOLI acquerelli: Mese di Dicembre..:                                                     Un altro bellissimo fumetto di Andrea Pazienza





                                                                 

                                      ...

GISELLA SASSOLI acquerelli: Mese di Dicembre..

                                                    Un altro bellissimo fumetto di Andrea Pazienza
                                                    che regalerò a mio figlio, appassionato del mare.
                                                     Ho dipinto oggi un altro fumetto di Andrea Pazienza,
                                                      anche questo per mio figlio, "L'albero del Paradiso".

                                                                             

  



La Musica dei Beatles accomuna l'interesse
e la passione fra più generazioni.

GISELLA SASSOLI acquerelli: GISELLA SASSOLI acquerelli: NOVEMBRE..

                                           Ritratto a matita di Andrea Pazienza   ed un
                                           suo bellissimo fumetto che regalerò a mio figlio,
                                            appassionato di moto.
                   
                                                                      

                                                                         



                                                                             
                                          Un regalo per mio figlio, il personaggio Pompeo
                                          disegnato da Andrea Pazienza, che abbiamo conosciuto
                                          quando abbiamo vissuto vicini di casa a Montepulciano.
                                          Il grande artista era anche una bravissima persona,
                                          al quale piacevano anche i giochi con i bambini.



                                          La mia vera e propria passione per Michelangelo
                                          mi ha ispirata nel disegnare questi due studi, uno su
                                          Bacco, che si trova al Museo del Bargello  e che
                                          rappresenta una scultura profana, a metà fra uomo e donna
                                          caratterizzato da una speciale grazia nel proferire
                                          la coppa del vino e realizzato nell'anno 1497.
                                          L'altro studio è realizzato a sanguigna, studio di
                                          una testa e si trova a Firenze, nel Museo di Casa
                                          Buonarroti.






                    


San Francesco e  la Porziuncola


Giovani musicisti in concerto


Il sogno della scorsa notte


L'orchidea sbocciata stanotte